Vai al contenuto
Home » Come eseguire la fase dell’imballaggio del trasloco: consigli pratici preziosi

Come eseguire la fase dell’imballaggio del trasloco: consigli pratici preziosi

    Quando si è alle prese con la fase dell’imballaggio dei traslochi a Roma è meglio saper bene che cosa fare per evitare di sbagliare e avere dei problemi in futuro. Meglio specificare alcuni semplici trucchi per organizzare bene uno scatolone anche per catalogarlo onde evitare che vada perso, ma anche per ritrovare subito un oggetto in particolare messo chissà  dove.

    Come si inscatolano gli oggetti

    Fare uno scatolone è facile ma forse è meglio ricordare alcuni passaggi per i traslochi a Roma senza problemi. Lo scatolone va sempre montato con dello scotch da pacchi, anche facendo più passate sul fono per rinforzarlo. Lo scatolone va riempito mettendo gli oggetti più pesanti sul fondo e quelli più leggeri in cima. Meglio incartare sempre con della carata di giornale oppure con il pluriball per evitare rotture. Una volta che lo scatolone è stato riempito, sarebbe opportuno riempire gli spazi vuoti con delle patatine di polistirolo, della paglietta oppure con fogli di giornali appallottolai al fine di evitare che gli oggetti più fragili sbattano tra loro rovinandosi e infrangendosi.

    Come catalogare uno scatolone

    Per poter evitare di fare confusione, è meglio adottare un sistema di catalogazione degli scatoloni che vanno sempre etichettati con cura per no fare confusione. Si può adottare una sorta di codice che va poi riportato su una piccola agendina. Il codice può esser composto dalla stanza in cui va portata la scatola e un numero progressivo. Numerare gli scatoloni è molto utile perchè cosଠsi sa quanti sono stati fatti e non si rischia di perderli. Una volta che scatola è piena e riempita, si scrive sull’agendina in modo più preciso che cosa contiene. è un passaggio che può sembrare inutile ma nelle prime settimane in casa nuova se si è alla ricerca di un oggetto ben preciso e non si sa dov’è, basta consultare al lista dei codici con la relativa descrizione per poter trovare subito quello che serve senza dover rovistare per ore negli scatoloni alla ricerca.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy